ARTE DI OGNI TEMPO
08/04/2025 00:00:00 14:14
LA SPEZIA E DINTORNI 3-4/7/25
Con Alessandra Montalbetti
Il drammaturgo Sem Benelli, che soggiornò, su quelle sponde, chiamò la profonda insenatura spezzina “Golfo dei Poeti”: si riferiva a Dante e Petrarca, George Sand, Lord Byron, Percy Bysshe Shelley e Mary Shelley, Charles Dickens, Henry James, Virginia Woolf, David Herbert Lawrence e non conobbe Marco Buticchi... E forse, magari per dimenticanza, non è finita.
Il viaggio non si occupa però di letteratura, ma è una narrazione dell’arte di ogni tempo: oltre 6000 anni, dalle statue stele, che risalgono al IV millennio a.C., al Centro d’Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia, riaperto da ottobre 2024.
In viaggio si esplorano sentieri d’arte e si evitano due poli di grandissima attualità ed attrazione: l’Arsenale Navale, con tutte le implicazioni che riarmano il presente, sarà marginale all’itinerario, e gli affollatissimi panorami delle Cinque Terre saranno immaginati da lontano, da Portovenere.
In viaggio, i sentieri dell’arte di ogni tempo si intersecano soltanto con sogni di decantati paesaggi: “...io comincio a desiderare le onde scintillanti, le colline coperte di ulivi, le pergole ombrose delle vigne di Spezia (Mary Shelley)”.
Immagine: hotel Firenze e Continentale 4**** La Spezia
Programma di viaggio
https://www.assomcn.it/public/documenti/PROGRAMMI%20DI%20VIAGGIO/SPEZIA%20TEMPO.pdf